Casa delle Culture è un'associazione di primo livello senza scopo di lucro, che raggruppa al suo interno numerose associazioni del territorio attive in vari ambiti: culturale, sociale e ambientale.
Ci poniamo come uno spazio per la città con una biblioteca, una sala polifunzionale, uno spazio per lavorare insieme ed incontrarsi.
Casa delle Culture è un laboratorio animato dal basso, dalle sue associazioni e dalle iniziative dei cittadini.
Un luogo dove le esperienze, le proposte e i progetti, possono prendere forma e contaminarsi a vicenda.
Vieni a trovarci all'Ex Mattaoio, in via Vallemiano 46!
Aperti dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 19.00
SCOPRI LE ULTIME NOVITA'
Approdi / Occhi e voci dal fronte

OCCHI E VOCI DAL FRONTE: SIRIA, IRAQ E LIBANO – Narrare il conflitto nell’epoca della comunicazione. Venerdi 11 Marzo alle Ore 18.45 Intervengono: Lucio Cristino – Giornalista ÈTv Marche Pierfrancesco Curzi – Giornalista Il Resto del Carlino e Il Fatto Quotidiano Ruben Lagattolla – Film Maker free lance (http://rubenfilms.com/) ore 20.30 Aperitivo a…
VOTATE IL NOSTRO PROGETTO “SHAKE YOUR COMMUNITY: SMALL CENTERS FOR GREAT IDEAS!”

Perchè? Perchè crediamo che siano i piccoli gruppi i veri portatori di cambiamenti concreti e a lungo termine, poichè abituati ad un approccio orientato alla radice dei problemi. E questo progetto nasce dalla volontà di potenziare questo ruolo! quello di tutti noi ! ➊ andate sul sito ADVOCATE EUROPE nella…
LAB / Il Cinemaèreale

Casa delle culture vi segnala e vi invita a Cinemaèreale 2016 Laboratorio di cinema a cura di Emanuele Mochi e Paolo Paliaga – NieWiem Casa delle Culture, via Valle Miano 46, Ancona Aperitivo di presentazione: sabato 5 marzo 2016, ore 18, Casa delle Culture, Ancona Prima lezione gratuita: sabato 12…
La biblioteca dei bambini
Nutrimenti: il cibo che resiste
APPRODI Andare Partire Restare

PROGRAMMA APPRODI Andare Partire Restare i migranti economici, i transmigranti, quelli partono per voglia di avventura o perchè altro non possono fare, la loro accoglienza e integrazione. > Venerdì 22 gennaio ore 18.45 Che cos’è l’Ucraina? Excursus storico, politico e culturale di questa terra di confine. Con Oleg Rumyantsev, Docente di Storia…