Casa delle Culture è un'associazione di primo livello senza scopo di lucro, che raggruppa al suo interno numerose associazioni del territorio attive in vari ambiti: culturale, sociale e ambientale.
Ci poniamo come uno spazio per la città con una biblioteca, una sala polifunzionale, uno spazio per lavorare insieme ed incontrarsi.
Casa delle Culture è un laboratorio animato dal basso, dalle sue associazioni e dalle iniziative dei cittadini.
Un luogo dove le esperienze, le proposte e i progetti, possono prendere forma e contaminarsi a vicenda.
Vieni a trovarci all'Ex Mattaoio, in via Vallemiano 46!
Aperti dal Lunedì al Giovedì dalle 10.00 alle 19.00 e il venerdì dalle 14.30 alle 19.00.
SCOPRI LE ULTIME NOVITA'
Tra poesia e speleologia con Eugenio Griffoni
Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa

Corpi che si sfaldano, che si dibattono, che lottano contro la vacuità della vita quotidiana.Non mancate all’incontro con Francesca Mattei, autrice dalla penna ossuta e spigolosa, ma fortemente carnale.La raccolta di racconti “Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa” è il suo esordio, pubblicato da una casa editrice…
“La spigolatura” – Mercatino di libri

“La spigolatura” – Mercatino di libri (tutto max 1€) Ai vecchi tempi, dopo il raccolto, ci si recava nei campi a spigolare, ovvero a raccogliere le spighe di grano sfuggite ai mietitori e rimaste lungo il confine. Così qualche nostro libro, che rimane comunque un’ottima provvista, è finito ai bordi…
Vallemiano verde

Si svolgerà martedì 6 luglio alle ore 18.00 sotto il Porticato di Casa delle Culture il primo incontro finalmente in presenza promosso da Casa delle Culture e il circolo Legambiente “Pungitopo” con i cittadini attivi del quartiere di Vallemiano, incontro organizzato per parlare degli spazi verdi e non della zona,…
Provviste d’estate: giugno – luglio

Ripartono gli eventi in presenza di Casa delle Culture: la nuova rassegna letteraria Provviste d’estate. Dalla storia alle storie, nata dalla collaborazione con ARCI Ancona e libreria Fogola, animerà la banchina del Lazzabaretto fino a settembre. Una rassegna letteraria di ampio respiro, che non si focalizzerà sulle presentazioni di singoli volumi di…
Storie da Biblioteca 2021 – I vincitori!

Ecco i vincitori di Storie da Biblioteca 2021 in edizione speciale! Un concorso rivolto a scrittori, fotografi, videomaker e podcaster, a cimentarsi nella loro arte, lasciandosi ispirare dall’atmosfera della biblioteca di Casa delle Culture e dal tema scelto quest’anno : Il Silenzio. Il primo classificato è “Non una parola” di Giovanni…