Gli spazi della Casa delle Culture si compongono di quattro ambienti differenti dove incontrarsi e lavorare, un patio esterno, con un punto di libero scambio di libri, dove rilassarsi e fare due chiacchiere.
Tutti gli ambienti interni ed esterni sono stati progettati e realizzati dal collettivo di architetti DAY – Do Architecture Yourself (A. Trotta e L. Martelli) e Rinoteca con il progetto di restyling MELTING SPOT nell’ambito dell’iniziativa Cdc Uploaded (finanziata dal bando Funder 35 di Fondazione Cariplo).
Biblioteca
E’un luogo di incontro aperto a tutti, dove è possibile studiare, lavorare, leggersi un libro qui o prenderlo in prestito.
E’ possibile accedere ad Internet, trovare un posto amichevole, accogliente e stimolante.
E’ aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì ed è previsto un tesseramento per usufruire di alcuni servizi; periodicamente vengono organizzate presentazioni di libri.
Corner Café
E’ l’angolo relax di Casa delle Culture dove poter chiacchierare con i propri amici o concedersi una pausa dallo studio e dal lavoro.
E’ a disposizione un piccolo angolo bar autogestito per una pausa caffè – tè o una merenda.
Sala Polivalente
E’ uno spazio versatile con una capienza di circa 70 persone, attrezzato con impianto audiovisivo per proiezioni pubbliche o iniziative di vario genere.
Qui vengono organizzati e ospitati laboratori, eventi e incontri di vario genere.
Co Office
E’ uno spazio raccolto per chi ha bisogno di un luogo dove trovare più concentrazione o dove poter lavorare in gruppo. Nella sala sono presenti alcune postazioni pc con connessione internet e scrivanie.
Questa sala può essere utilizzata per riunioni di piccoli gruppi ed associazioni.
All’esterno della casa, sotto il portico, c’è un’are area relax con sedute- librerie che ospitano il punto di libero scambio di libri, dove è possibile leggere e prendere un libro da portare via.