Storie da Biblioteca

Storie da Biblioteca riparte alla grande! Scrittori e fotografi, siete chiamati a cimentarvi nella vostra arte lasciandovi ispirare dall’atmosfera della nostra biblioteca (un ex-mattatoio!) e dal tema di quest’anno, ovvero la SCOPERTA. Venite a trovarci negli orari di apertura (dalle 14 alle 19 dal lunedì al venerdì), saremo ben felici di accompagnarvi…

continua a leggere

Condividi

GIOCHIAMO IN CASA – Appuntamenti ludici a Casa delle Culture

Novembre è il mese dedicato al gioco in biblioteca! e Casa delle Culture partecipa alla grande con tre imperdibili appuntamenti di divertimento per tutte le età. SHOW UR’ GAMEVenerdì ore 19.00 Sei amante dei giochi da tavola? Vuoi allargare il tuo gruppo gioco?  Porta da noi i tuoi titoli preferiti:…

continua a leggere

Condividi

MATTATOIO POETRY SLAM – Sfida di poesia

Venerdì 26 novembre ore 21:00 Casa delle Culture si apre il MATTATOIO POETRY SLAM: una sfida di poesia in cui il pubblico è protagonista! COSA É UN POETRY SLAM?Una sfida, sei poetə. Tre minuti a testa con testi propri. Lə migliorə sarà decretatə dal pubblico. Una competizione tra performer che…

continua a leggere

Condividi

Direzione Parco – Green Gate


Quattro anni fa grazie al crowdfunding “Direzione Parco: 5000 passi nel verde” abbiamo scoperto la bellezza di questo sentiero che dal quartiere di Vallemiano consente di passeggiare entrando nel Parco del Conero. Uno spicchio di verde che si insinua dentro uno dei quartieri più urbanizzati della città e che con il tempo ha conquistato un posto speciale tra i luoghi del cuore degli anconetani.

Un luogo dove dimenticare i problemi legati al traffico e riconnettersi con i ritmi, i suoni  e i colori della natura; al tempo stesso uno spazio per l’incontro e la socializzazione dove seguendo i ritmi delle stagioni sono state realizzate tante iniziative naturalistiche, culturali e sociali. Oggi torniamo di nuovo a chiedere la vostra collaborazione per fare un ulteriore passo in Direzione Parco.

La bellezza si cela dove meno te l’aspetti. E’ proprio vero se pensiamo all’inizio del sentiero, collocato in pieno contesto urbano, mimetizzato tra condomini e palazzi di periferia e al di sotto di una trafficatissima strada sopraelevata. Inoltre, il primo tratto del tracciato coincide con una strada vicinale, per questi motivi spesso le persone fanno fatica a individuare l’accesso.

Utilizzeremo le risorse raccolte con la campagna di crowdfunding per realizzare una porta d’accesso al sentiero valorizzando artisticamente gli elementi architettonici presenti: piloni di sopraelevate, marciapiedi, mura, strade.

I piloni della sopraelevata saranno lo spazio privilegiato dove realizzare un grande murale. Per avere una città più bella e dei quartieri più vivibili dobbiamo essere in grado di creare meraviglia. Il colore e l’arte urbana saranno il mezzo per dare qualità allo spazio. 

Ma c’è di più: ci piacerebbe coinvolgere gli abitanti del quartiere e della città nel processo artistico scegliendo insieme il soggetto da ritrarre nel “Green Gate” o alcuni elementi di esso, con un percorso di ascolto e partecipazione. L’obiettivo è quello di rendere l’opera voluta e amata fin dall’inizio. L’artista che individueremo lavorerà in residenza nel quartiere cercando di coglierne l’anima e i tratti distintivi per poi riportali nel murales in un processo simbiotico, l’opera dovrà essere in grado di coniugare l’aspetto espressivo e artistico con elementi identitari attorno ai quali la comunità possa riconoscersi. 

Direzione Parco Green Gate: un processo di cura condivisa del bene comune “Direzione Parco”, una dichiarazione d’amore collettiva per la nostra città, il nostro territorio e la natura che lo abita.

Vai al link per sostenerci https://www.eppela.com/greengate

Condividi